Informazioni per i pazienti

Aprile 3, 2013

Russamento ed apnee del sonno: la terapia

L a terapia dell’OSAS richiede un approccio multidisciplinare in cui il livello e complessità degli interventi dipendono dalla gravità della sindrome. Per molti pazienti la terapia […]
Marzo 27, 2013

Russamento ed apnee del sonno: diagnosi clinica e strumentale

  E’ multidisciplinare, basata sullo studio del sonno  e sul bilancio otorinolaringoiatrico. E’ integrabile con altri contributi specialistici secondo le patologie individuali (cardiologia, dietologia,gnatologica endocrinologia, pneumologia, […]
Marzo 20, 2013

Russamento ed apnee del sonno: fattori di rischio, sintomatologia e segni clinici

Siamo al secondo appuntamento con questa frequente e sottostimata patologia: russamento ed apnee del sonno Sottostimata per 2 fondamentali ragioni: 1)per la scarsa e peculiare sintomatologia […]
Marzo 13, 2013

Russamento ed apnee del sonno:aspetti clinico-evolutivi ed epidemiologici

  Il russamento è un rumore respiratorio, prevalentemente inspiratorio, generato durante il sonno dalla vibrazione delle strutture molli delle vie aeree superiori. Il rumore può raggiungere […]
Settembre 16, 2012

Il reflusso gastroesofageo: l’otorinolaringoiatra è un protagonista!

La malattia da reflusso gastroesofageo(MRGE) è una patologia molto comune per la quale si può ragionevolmente  ipotizzare, sulla base di dati estrapolati da studi statunitensi, che […]
Febbraio 20, 2012

L’ipoacusia improvvisa

Dottore, improvvisamente non sento più da un orecchio e ho anche un gran rumore da quella parte: avrò senz'altro un tappo di cerume!!? La sordità improvvisa:ipoacusia, acufene e talora vertigine. L'unica vera urgenza in Audiologia.
Febbraio 20, 2012

Russamento e apnee nel sonno in età infantile

La sindrome delle apnee ostruttive nel sonno (OSAS) si definisce come una ricorrente e più o meno completa e prolungata ostruzione delle prime vie aeree che determina pause nella normale ventilazione durante il sonno. Interessa i bambini di tutte le età, dal neonato all’adolescente, con una maggiore prevalenza in età prescolare(2-6 anni).
Febbraio 20, 2012

La vertigine più comune nella pratica ambulatoriale

La cupolo-canalolitiasi (i calcolini nell'orecchio): come venirne fuori senza farmaci e stress per il paziente
Febbraio 13, 2012

Dottore il mio bambino ha un raffreddore che dura da mesi…. Evidentemente non è un raffreddore!

Un" raffreddore" che non si risolve nei canonici 8-10 giorni ma si prolunga per molto tempo nasconde spesso nei piccoli pazienti una infiammazione-infezione delle adenoidi(adenoidite), peraltro facilmente risolvibile in pochi giorni con terapia locale.
Febbraio 9, 2012

La roncopatia: russamento e apnee ostruttive del sonno(OSAS)

La roncopatia: russamento ed apnee ostruttive del sonno
Febbraio 9, 2012

La difficoltà respiratoria nasale (spesso la colpa non è del setto ma dei turbinati)

Molto spesso sono i turbinati nasali inferiori ipertrofici la vera causa di una respirazione nasale difficoltosa, specialmente notturna.
345.8805135